Che cos’è WordPress e perché sceglierlo per il tuo sito

Che cos'è WordPress

Cos’è WordPress e a cosa serve

Per capire come poter utilizzare al meglio WordPress, è importante innanzitutto capire che cos’è WordPress e a cosa serve. WordPress è il CMS (Content Management System) open source più utilizzato nel mondo per la creazione di siti internet. Un CMS è un software che, installato lato server, consente la creazione e la gestione  di siti internet in pochi semplici click. Altri CMS molto noti sono per esempio Joomla, PrestaShop e Magento. WordPress è uno strumento potente ed estremamente versatile, in quanto consente di realizzare siti web professionali di vario genere. WordPress, infatti, consente la realizzazione di siti web aziendali, nonché la creazione di
blog e siti di e-commerce. Ovviamente, per raggiungere uno standard qualitativo elevato, è necessario avere una conoscenza approfondita di questo CMS e di tutte le sue funzionalità, oltre ad aver maturato una consolidata esperienza nella realizzazione di siti WordPress.

Perché scegliere WordPress per la realizzazione di un sito web professionale

Dopo aver spiegato chè cos’è WordPress, passiamo in rassegna tutti i vantaggi che questo CMS può offrire. Uno dei principali vantaggi della realizzazione di siti web WordPress  è che il sito potrà essere facilmente integrato con nuove funzionalità anche in seguito alla sua realizzazione. In ogni momento, infatti, sarà possibile aggiungere nuove funzionalità mediante l’installazione di plugin gratuiti o a pagamento, a seconda delle tue necessità. Grazie all’utilizzo dei plugin, WordPress è in grado di rispondere a svariate esigenze di utilizzo. Sarà ad esempio possibile creare siti multilingua, creare aree riservate con contenuti destinati ai soli utenti registrate, sviluppare piattaforme di e-learning o vendere corsi online fruibili dai soli utenti che hanno completato il processo di acquisto. WordPress consente inoltre di creare siti responsive, che possono quindi essere visualizzati correttamente su qualsiasi dispositivo, come smartphone, tablet o pc e la grafica può essere modificata mediante l’installazione dei Temi per WordPress.
La Bacheca di WordPress è piuttosto intuitiva e di facile apprendimento. Questo è sicuramente un vantaggio per il cliente che, con poche semplici spiegazioni, potrà imparare ad aggiungere pagine, articoli, prodotti e immagini al suo nuovo sito internet, anche senza alcuna conoscenza dei linguaggi di programmazione. L’editor visuale, inoltre, consente di inserire il contenuto nelle pagine anche se non si ha dimestichezza con il codice html e css.
Con una adeguata ottimizzazione, inoltre, WordPress consente la realizzazione di siti web professionali, veloci, sicuri e ben posizionati su Google.

Fai attenzione però! La realizzazione di un sito WordPress può rivelarsi la scelta vincente per far volare il tuo business ma solo se ti affidi ad un professionista esperto e davvero competente. La realizzazione di un
sito WordPress senza una struttura adeguata, lento e poco sicuro, infatti, non costituisce un valore aggiunto per la tua attività, poiché un sito non ottimizzato non riuscirà a posizionarsi in prima pagina su Google e pertanto non genererà visite. Allo stesso modo, trovandosi di fronte ad un sito mal organizzato, povero di contenuti e lento, un visitatore non sarà interessato a proseguire la navigazione sul tuo sito web e lo abbandonerà prematuramente. In poche parole, avere un sito internet non ottimizzato equivale a non averlo.

Realizzazione sito WordPress: a chi si rivolge

Come anticipato, WordPress è uno strumento estremamente versatile e si presta alla creazione di siti internet di vario genere. Vediamo quindi chi può trarre vantaggio dalla realizzazione di un sito WordPress.

  • liberi professionisti e imprenditori che vogliono creare un sito web per farsi conoscere e promuovere il proprio business sul web allo scopo di accrescere la propria clientela;
  • docenti, formatori, personal trainer e chiunque desideri vendere i propri corsi online, sviluppando una vera e propria piattaforma di e-learning;
  • blogger professionisti o a chiunque desideri creare un blog per hobby;
  • negozianti e chiunque voglia realizzare un e-commerce per intraprendere la vendita dei propri prodotti sul web;
  • hotel, ristoranti o altre tipologie di attività che vogliano offrire un servizio di prenotazione online.

Conclusioni

Se hai letto con attenzione tutto l’articolo, avrai certamente capito che cos’è WordPress, ovvero uno strumento molto potente che può essere utilizzato per molteplici scopi. Per sfruttare al massimo il potenziale di WordPress si utilizzano i plugin, componenti aggiuntivi che consentono di ampliare le funzionalità di WordPress, rendendolo adatto alla creazione di svariate tipologie di siti internet. Inoltre le sue caratteristiche lo rendono adatto alla creazione di siti internet per clienti inesperti, in quanto, con un processo di apprendimento molto veloce, possono imparare a gestire il proprio sito in autonomia. Ecco perché, se desideri realizzare un sito web professionale, WordPress è sicuramente la scelta giusta.